Fare rafting, in Val di Sole, in Trentino oppure dove?
Il rafting è una pratica molto divertente, come tutti questi sport c'è una componente di rischio che varia da alcuni fattori che si possono e si devono tenere in considerazione prima di prenotare.
1 Come faccio a sapere a chi mi devo affidare?
Tanti i centri rafting sparsi per l'italia, più o meno grandi. Grandezza non è sinonimo di sicurezza. Alcuni centri rafting molto grandi offrono sicurezza e professionalità altri invece molto meno.
Stessa cosa vale per le compagnie piccoline.

Gli strumenti per abbassare il rischio è appoggiarsi a strutture con delle credenziali.
- Iscrizione alla Federazione Italiana Rafting. Tutti i professionisti che operano in fiume sono abilitati dopo aver passato una selezione un corso, un anno di pratica, ed esame finale. Le compagnie di navigazione per poter essere iscritte, devono utilizzare materiale a norma di legge e devono avere tutte le credenziali per poter utilizzare il marchio firaft.
- Materiale: muta, aiuto al galleggiamento casco, giacca, il materiale deve essere tutto certificato e in ottime condizioni.
2 Dove poter fare rafting?
3 Cosa sto cercando?
Una volta scelto dove voler passare la giornata o la vacanza, scegliamo la compagnia dove fare la nostra attività.
Informato e letto sulla sicurezza e professionalità delle varie compagnie ora chi scegliere?.Trovo compagnie molto grandi e compagnie di navigazione più piccoline.

4 cosa posso fare dopo?
l'attività di rafting è molto bella e divertente ma una volta finito, la giornata è ancora lunga e si può provare a continuare a divertirsi o rilassarsi.


TrentinoWILD offre anche nelle giornate di pioggia di provare l'arrampicata in una struttura al coperto. Dove c'è la possibilità di fare boulder o arrampicata con corda.
Provare anche le nuove bici della Scoot, assieme anche ad un istruttore, la ciclabile è proprio davanti al centro, dove c'è anche un campo prova di free ride. Oppure potreste provare il Canyoning, tutti naturali e salti immersi nelle Dolomiti di Brenta.
C'è il mitico TrentinoWILD bar dove fare festa, mangiare qualcosa e divertirsi. Oppure c'è albergo e agriturismo a 30 metri dal centro dove poter mangiare in riva al fiume Noce.

E perché non prenotare una lezione in canoa e Kayak, TrentinoWILD è il centro dove potrete provare tutte le canoe di Drago Rossi assieme ai suoi mastri di canoa Federali.
5 Devo avere esperienza?
Non è richiesta nessuna esperienza, non bisogna saper essere atleti di nuoto. Solo tanta voglia di divertirsi.
6 Cosa mi devo portare?
Scarpe da bagnare tipo quelle da tennis, costume e asciugamano per la doccia. tutto il materiale viene fornito dal centro rafting: muta, casco, salvagente, giacca d'acqua.
7 Foto?
Durante il percorso verranno fatte delle foto che potrete acquistare a fine discesa in ufficio.
8 Trasporti?
Una volta arrivati al centro rafting, all'imbarco e allo sbarco vi verranno prendere con mezzi del centro.
Ci sono varie tipologie di discese:
- primi passi circa 4 km molto corta consigliata per i bambini che vogliono provare una piccola esperienza con la possibilità di continuare e trasformare la discesa in una più lunga. durata attività 1 ora e 30 minuti.
- impossible to possible discesa di circa 10 km durata attività 1.50 ore con ka possibilità di allungare il tragitto. discesa molto carina su rapide medio difficili.
- party in rafting discesa di circa 15 km 2.15 discesa molto bella con tratti di rapide medio difficili e difficili
- Discesa no limits 20 km di discesa fino al lago di S. Giustina, la discesa più difficile non solo durante la navigazione. Si entra in un canyon dove le rapide aumentano di difficoltà e anche sbarcare è un'esperienza molto WILD. Per chi ha già fatto rafting e vuole vivere l'emozioni di una spedizione.
- Rafting Trip discesa di 25 km si naviga quasi tutto il fiume Noce. Discesa per chi vuole vedere tutto il fiume. Si può anche fare in 2 giorni dormendo in tenda.
10 Da che età si può iniziare?
Dai 5 anni in su. A seconda dell'età potrete svolgere la discesa in rafting più idonea alle vostre esigenze. Dai bambini, ai gruppi di addio al Celibato o Nubilato. A chi vuole trovare del relax e chi invece vuole adrenalina.
www.trentinowild.it
info@trentinowild.it
Il centro è in più di 40.000 metri quadrati di verde con zone soste camper, spiaggia e piscina con acqua riscaldata. Sono maestri di canoa, maestri di rafting e istruttori di soccorso e guide e maestri hydrospeed.
Ristorante etc.. tutto senza muovere l'auto.
L'accoglienza è al primo posto, vi troverete a svolgere attività con amici e con uno staff professionale e molto simpatico.
Nessun commento:
Posta un commento